Viaggio India

Scopri l’anima dell’India Quick Question? Email Us – viaggioperindia@gmail.com

Parla con un esperto (parlante italiano) – +91 9910733678, +91 9971410888


Bhutan

Panoramica
Piccolo ma potente, di una bellezza mozzafiato ma dal fascino umile, il miglior pregio del Bhutan è che sembra ancora poco esplorato. Con un suggestivo mosaico di paesaggi, cittadine tranquille, montagne lussureggianti e fiumi che ne costituiscono la linfa vitale, è un paese che riesce a entrarti nel cuore quasi immediatamente. Il Bhutan, la terra della felicità, svela un tesoro di meraviglie archeologiche: templi decorati, possenti fortezze, monasteri mistici, villaggi tradizionali incantevoli e cime innevate che si ergono sopra le foreste.

Non esiste un solo colore che non si possa ammirare durante un festival bhutanese. Danze in costume sontuose, ipnotiche performance con il fuoco, leggende narrate a voce, maschere eloquenti e vistose: ogni elemento si fonde per dare vita all’energia e alla passione che caratterizzano le feste bhutanesi, attirando viaggiatori da tutto il mondo. Dai tessuti e manufatti artigianali, agli esuberanti tornei di tiro con l’arco, dai sentieri d’alta quota alla straordinaria flora e fauna, la terra del drago del tuono racchiude in sé tutti i fascini sotto il sole.

Bhutan Occidentale – Ornato da un’eccellente infrastruttura turistica e da un’atmosfera quasi utopica, il Bhutan Occidentale è il cuore pulsante e la porta d’accesso all’ultimo regno himalayano, diventando così un vero e proprio magnete per i viaggiatori.

Questa terra ospita i festival più rinomati, spettacolari dzong e vanta montagne maestose e fiumi incontaminati che attraversano le pittoresche città di Paro, Thimphu e Punakha. Le esperienze surreali offerte da questa regione sono una promessa di appagamento per l’anima.

Bhutan Centrale – Il Bhutan Centrale custodisce antiche leggende tra le nitide montagne nere, dipingendo un regno silenzioso e da sogno. La regione è un dono della natura, ricca di valli alpine, monasteri storici e distese di bambù nani d’alta quota. Il Trongsa Dzong, con il suo tetto rosso acceso, affascina come dimora ancestrale della famiglia reale, mentre la bellezza incantata di Bhumtang, Gangtey e Trongsa cattura lo sguardo e l’anima.

Tradizionalmente, il principe ereditario del Bhutan viene nominato penlop (governatore) di Trongsa prima di salire al trono come Re del Bhutan. La natura ha davvero colmato questa terra di meraviglie, adornando il territorio con elementi unici, tra cui la rara gru dal collo nero, conosciuta localmente come “Thrung Thrung Kam”. Il Bhutan cela con malizia un oceano di bellezza, emozioni e gioia tra le sue maestose vette.

Bhutan Orientale – Costellato da territori selvaggi e aspri, foreste di conifere fitte, profonde gole e scogliere, villaggi unici e rifugi naturali per una fauna rara e preziosa, il Bhutan Orientale è senza dubbio la parte più misteriosa del regno. È la destinazione ideale per i viaggiatori in cerca di esperienze autentiche e avventurose: campeggiare sotto un cielo stellato e vivere l’incredibile ospitalità del popolo Sharchop, gli abitanti dell’est, è qualcosa di davvero speciale.

Le principali aree d’interesse come Trashigang, Mongar e Lhuentse non deluderanno neanche per un istante. Questo angolo di Bhutan è ornato da dzong e templi poco affollati, sete pregiate e tessuti finemente ricamati, gruppi etnici minoritari che vivono in armonia con la natura e valli isolate dal tempo. Una terra inimitabile che offre mille motivi per essere esplorata.